1000-650
>
<
Nella pratica clinica cosa fa lo Psicologo?
A CURA DI CRISTIANA BRUNETTI IN ANALISI
Lo strumento principale con cui lo Psicologo lavora è il colloquio. Il professionista può, eventualmente, decidere di avvalersi dell’ausilio di test e di questionari con caratteristiche di scientificità. Solitamente i colloqui si svolgono una volta a settimana e ogni colloquio ha la durata di 45/50 minuti.
Ogni percorso psicologico è, tuttavia, diverso, perchè ogni essere umano ha le sue peculiarità, i suoi bisogni e i suoi desideri. In genere i primi 4 incontri servono per effettuare una approfondita anamnesi, ricostruendo la tua storia e accogliendo la tua richiesta. Successivamente decideremo, assieme, le modalità più consone per proseguire il percorso psicologico e/o terapeutico.