1000-650
>
<
Perchè rivolgersi allo Psicologo?
A CURA DI CRISTIANA BRUNETTI IN ANALISI
Chiunque, in qualsiasi momento della vita, può avvertire la necessità di richiedere una consulenza psicologica. I motivi possono essere i più vari, diversi per le specifiche aree evolutive, ed indicarli in poche righe sarebbe riduttivo.
Può accadere di sentirsi stressati e sopraffatti dalle incombenze familiari e lavorative, di avere poca stima in sé stessi e per questo motivo di non riuscire ad autoaffermarsi, di attraversare difficili crisi di coppia e/o familiari, di sviluppare sintomi ansiosi e depressivi, ecc… Se stai vivendo una di queste situazioni ti sarai reso conto di come esse compromettano la tua qualità di vita, compromettendo i tuoi risultati lavorativi e/o impedendoti di avere relazioni soddisfacenti. Potrà anche capitarti si somatizzare ciò che è difficile elaborare attraverso le parole, e quindi sviluppare sintomi fisici tra cui i più ricorrenti sono mal di testa, disturbi intestinali, palpitazioni e difficoltà respiratorie.
Non sottovalutare ciò che il tuo corpo e la tua mente ti comunicano, decidi di prenderti cura delle tue sofferenze e di intraprendere un meraviglioso viaggio alla scoperta di te stesso e del tuo mondo interiore.