Dopo aver conseguito la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso lUniversit degli studi di Napoli Federico II, mi sono trasferita a Padova dove, nel 2016, ho ottenuto la Laurea Magistrale in Psicologia Clinico Dinamica presso lUniversit degli Studi di Padova.In seguito allabilitazione alla Professione di Psicologo e liscrizione allAlbo Professionale sez. A, ho proseguito i miei studi iscrivendomi alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Integrata presso il Centro Psicologia Dinamica di Padova.Oltre ad aver lavorato per diversi anni nel settore educativo, dal 2016 al 2017 ho prestato servizio come tirocinante presso lEquipe Adozioni di Padova, sita allinterno dellULSS6 EUGANEA. Dal 2018 al 2020 ho lavorato come specializzanda in psicoterapia presso il Centro di Salute Mentale presso lULSS 8 BERICA, servizio presso cui ho co-condotto i seguenti gruppi-dal 07092018 al 27022019 co-conduzione di un gruppo psicoeducativo rivolto ai pazienti del servizio affetti da Disturbo Depressivo-dal 22052019 al 17082019 co-conduzione di un gruppo psicoeducativo propedeutico allo sviluppo delle competenze lavorative rivolto ai pazienti del servizio con difficolt nei contesti lavorativi eo nella ricerca del lavoro-dal 22102019 co-conduzione di un gruppo sulla metacognizione rivolto ai pazienti del servizio con difficolt nei contesti lavorativi eo nella ricerca del lavoro.Nellottobre 2019 ho tenuto, in qualit di relatrice psicologa, una lezione rivolta a studenti liceali partecipanti al progetto ErasmusKA2. Oggetto di discussione sono stati i disturbi mentali maggiormente correlati al fenomeno della migrazione, gli stereotipi e i pregiudizi.Dal 2020 collaboro con il ruolo di Psicologa specializzanda con il servizio di Psicologia Ospedaliera dellULSS 8 Berica.Dal 2021 lavoro con Uno Bravo, servizio di Psicologia online.Attualmente svolgo la mia attivit privata di Psicologa ePsicoterapeutain formazionea Vicenza VI e online.Psicologa Psicoterapeuta a Vicenza, la Dott.ssa Cristiana Brunetti riceve su appuntamento per percorsi di psicoterapia o consulenze singole. Pratica clinica per consulenze, colloqui psicologici e di psicoterapia rivolti ad adulti, bambini, adolescenti e coppie. Disturbi dellumore, Disturbi dansia, Sostegno alla genitorialit, Difficolt scolastiche, Disturbi dellalimentazione, Difficolt relazionali, Problematiche legate allautostima e allautoaffermazione, Elaborazione di lutti e traumi, Terapia di coppia.
chiudi
Sito Web
2106-2583
>
<
luglio
08
CV Cristiana Brunetti
A CURA DI CRISTIANA BRUNETTI IN LA PSICOLOGA
Dopo aver conseguito la Laurea Triennale in “Scienze e Tecniche Psicologiche” presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, mi sono trasferita a Padova dove, nel 2016, ho ottenuto la Laurea Magistrale in “Psicologia Clinico Dinamica” presso l’Università degli Studi di Padova. In seguito all’abilitazione alla Professione di Psicologo e l’iscrizione all’Albo Professionale (sez. A), ho proseguito i miei studi iscrivendomi alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Integrata presso il “Centro Psicologia Dinamica” di Padova.
Oltre ad aver lavorato per diversi anni nel settore educativo, dal 2016 al 2017 ho prestato servizio come tirocinante presso l’Equipe Adozioni di Padova, sita all’interno dell’ULSS6 EUGANEA. Dal 2018 al 2020 ho lavorato come specializzanda in psicoterapia presso il Centro di Salute Mentale presso l’ULSS 8 BERICA, servizio presso cui ho co-condotto i seguenti gruppi:
-dal 07//09/2018 al 27/02/2019: co-conduzione di un gruppo psicoeducativo rivolto ai pazienti del servizio affetti da Disturbo Depressivo; -dal 22/05/2019 al 17/08/2019: co-conduzione di un gruppo psicoeducativo propedeutico allo sviluppo delle competenze lavorative rivolto ai pazienti del servizio con difficoltà nei contesti lavorativi e/o nella ricerca del lavoro; -dal 22/10/2019: co-conduzione di un gruppo sulla metacognizione rivolto ai pazienti del servizio con difficoltà nei contesti lavorativi e/o nella ricerca del lavoro.
Nell’ottobre 2019 ho tenuto, in qualità di relatrice psicologa, una lezione rivolta a studenti liceali partecipanti al progetto “Erasmus+KA2”. Oggetto di discussione sono stati i disturbi mentali maggiormente correlati al fenomeno della migrazione, gli stereotipi e i pregiudizi.
Dal 2020 collaboro con il ruolo di Psicologa specializzanda con il servizio di "Psicologia Ospedaliera" dell'ULSS 8 Berica.
Dal 2021 lavoro con "Uno Bravo", servizio di Psicologia online.
Dopo aver conseguito la Laurea Triennale in “Scienze e Tecniche Psicologiche” presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, mi sono trasferita a Padova dove, nel 2016, ho ottenuto la Laurea Magistrale in “Psicologia Clinico Dinamica” presso l’Università degli Studi di Padova. In seguito all’abilitazione alla Professione di Psicologo e l’iscrizione all’Albo Professionale (sez. A), ho proseguito i miei studi iscrivendomi alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Integrata presso il “Centro Psicologia Dinamica” di Padova. Oltre ad aver lavorato per diversi anni nel settore educativo, dal 2016 al 2017 ho prestato servizio come tirocinante psicologa presso l’Equipe Adozioni di Padova, sita all’interno dell’ULSS6 EUGANEA. Dal 2018 al 2019 ho lavorato come specializzanda in psicoterapia presso il Centro di Salute Mentale dell’ULSS 8 BERICA. Dal 2020 collaboro con il servizio di "Psicologia Ospedaliera" dell'ULSS 8 Berica.
Analisi Transazionale, Lavoro secondo l’approccio dell’Analisi Transazionale (A.T.), teoria psicologica e approccio di psicoterapia che, pur essendo figlia della Psicoanalisi, ha come punto di forza l’utilizzo di concetti concreti, tangibili, e facilmente comprensibili. Modello degli stati dell’Io Secondo questo modello tutti i modi in cui gli individui si comportano, pensano, e sentono, possono essere ricondotti a tre stati dell’Io, chiamati “Genitore”, “Adulto” e “Bambino”.