Consulenza psicologica
Uno spazio e un tempo limitato in cui poter accogliere e definire la problematica portata dal cliente, e in cui poter valutare le possibili strade da intraprendere per alleviare il disagio vissuto.
Sostegno psicologico
Un ciclo di colloqui aventi l'obiettivo di migliorare la qualità di vita del paziente, sviluppando e potenziando le sue risorse e la sua autostima, ed elaborando i vissuti negativi legati alla momentanea crisi.
Psicoterapia
Un percorso in cui lavorare sui sintomi sperimentati, analizzando il loro significato e gli eventi della vita che hanno contribuito a farli insorgere (traumi, stile educativo, ecc...), con lo scopo di promuovere un funzionamento più adattivo, basato sulla piena conoscenza di se stessi e del proprio valore.
Psicoterapia di coppia
Un luogo sicuro e neutrale, mediato dal professionista, in cui poter affrontare il momento di crisi, dando voce ai vissuti di entrambi i partner nel rispetto reciproco. Sarà possibile individuare un nuovo equilibrio di coppia tramite il potenziamento delle rispettive risorse che possono contribuire al recupero di un clima positivo.
“Il terapeuta non dovrebbe soltanto aiutare i pazienti a modificare i comportamenti o stati mentali problematici, ma anche ad accettare i loro limiti, a migliorare complessivamente le loro capacità di resilienza e il loro senso di agency , a incrementare la loro possibilità di tollerare un ampio spettro di pensieri e stati affettivi, a rendere più stabile e continuo il loro senso del Sé, a sviluppare la loro autostima, la loro capacità di intimità, la loro sensibilità morale e la consapevolezza rispetto alle soggettività degli altri individui come distinti dal sé. (McWilliams, 2011)
Dott.ssa Cristiana Brunetti
Aggiunti di recenteAree di intervento
Disturbi
Difficoltà
Traumi
Proposte del MeseI CONSIGLI DELL'ESPERTO
Offerta Speciale!
PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO GRATUITO
CHIEDI INFO
Scopri le NovitàLE SOLUZIONI CHE NON TI ASPETTAVI

SALUTE MENTALE

DEPRESSIONE